RETE SISMICA BASILICATA |
![]() |
![]() |
![]() |
Grazie al preziosissimo e continuo lavoro della Protezione Civile Gruppo Lucano, la Basilicata si è da tempo dotata di una rete (oltre a quelle istituzionali) formata al momento da 8 stazioni sismiche, facenti parte, a livello nazionale, del network I.ES.N. Tutte le stazioni sono dotate di strumentazione professionale automatizzata, con sensori traissiali, digitalizzazione a 24 bit, temporizzazione via Gps e collegamento tci/ip, con memorizzazione dei dati in continua. L'assissistenza viene curata per ogni singolo sito dai locali gruppi di Protezione Civile. Da oggi 1 novembre 2013, sono state attivate due nuove stazioni sismiche, nei comuni di Calvello e Balvano. Si intensifica quindi la maglia di monitoraggio, soprattutto in prossimità delle maggiori strutture sismogenetiche attive e capaci di eventi potenzialmente distruttivi. A breve la I.E.S.N. svilupperà, tramite apposito software, un bollettino sismico ad hoc regionale, con tutti i parametri tecnico-scientifici degli eventi registrati. Particolare valore riveste la presenza delle stazioni in questo momento per un migliore monitoraggio della sequenza in atto nella zona del Monte Pollino. |