APPENNINO PARMENSE |
![]() |
![]() |
![]() |
Alle ore 15.17 è stato registrato un evento sismico di magnitudo 3.8 il cui epicentro è da individuarsi nell'appennino parmense. Località più vicine sono i comuni di Calestano, Langhirano, Felino e Fornovo. L'evento, anche in ragione dell'ipocentro elevato (20km) è stato avvertito in quasi tutta la provincia di Parma ed in altre zone tra Emilia e Toscana. E' stato rpeceduto ad un 2.7 alle 15.01 e seguito da uno sciame di oltre 90 eventi fono ad ora con M max 3.3 alle ore 16.24 del 9 settembre ed alle ore 19.28 del 10 settembre Sciame ripreso il 17 settembre con eventi di M 3.1 e 3.0 Non si segnala alcun danno a persone o cose. Il meccanismo focale dell'evento più forte indica la presenza di una faglia di tipo compresivo (Thrust).
Per motivi pratici, considerato l'alto numero di eventi, non verrà inviato il bollettino sismico I.E.S.N. agli iscirtti i quali potranno prendere visione della sequenza dal link soprastante. |
Ultimo aggiornamento Sabato 17 Settembre 2011 17:00 |
|