M 4.3 Val d'Adige |
![]() |
![]() |
![]() |
Alle ore 06.13 l.t. evento sismico stimato in ML 4.3 (profondità ipocentrale 9.8 km) localizzato nella bassa Val d'Adige con epicentro tra i comuni di Avio e Borghetto. Nettamente avvertito dalla popolazione del veronese, del lago di Garda e del Trentino. Non si segnalano danni a persone o cose. Fino a questo momento non sono state registrate ulteriori scosse, tranne M 2.7 alle ore 04.49 (30 ottobre). L'analisi del meccanismo focale dell'evento indica la presenza di una faglia inversa compressiva (thrust) con andamento ovest/est (con leggero inclinamento a nordest) a basso angolo di immersione, attribuibile al sistema tettonico del Monte Baldo. Storicamente la zona è stata sede in un evento sismico il 29 aprile 1876 di magnitudo 5. ore 23.12 del 31 ottobre : replica di magnitudo 3.4; alle 23.34 di M 3.1 |
|