M 4.2 PIANURA PADANA |
![]() |
Alle ore 23.13 utc del 19 maggio si è verificato un evento sismico, calcolato in magnitudo 4.2 (Mw 4.3), nella Pianura Padana, tra le province di Modena e Ferrara. I comuni prossimi alla zona epicentrale sono quelli di Mirandola, San Felice sul Panaro, Finale Emilia e Bondeno. L'ipocentro è stato fissato a 6.5 km di profondità. Precedentemente erano stati registrati alcuni eventi minori alle ore 17.09 di M 2.5 ed il 18 maggio alle 19.40 di M 2.9 (ipo a 3 km), oltre ad alcune altre scosse strumentali. Il terremoto è stato distintamente avvertito in molte zone della pianura emiliano - lombarda. L'analisi del meccanismo focale, indica anche in questo caso, come per altri eventi degli scorsi mesi nell'area padana, una faglia di tipo compressivo (thrust), con immersione a sud / sudovest, ma con ipo molto più superficiale. Storicamente non si catalogano eventi di magnitudo superiore a quella odierna. |