EVENTO FRIULI M 3.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
Alle ore 19.12.43 locali di oggi 12 febbraio 2013 si è verificato un evento sismico di magnitudo 3.83 il cui epicentro è stato localizzato tra le province di Pordenone e Belluno, nel comprensorio montano delle Dolomiti friulane e dei comuni di Claut e Cimolais. L'evento è stato preceduto, 20 secondi prima, da un sisma di energia poco inferiore (3.3). La zona, a partire dal giorno 10 febbraio, è interessata da un modesto sciame composto da una decina circa di scosse comprese tra M 1.5 e 2.3. Fino a questo momento non sono stati registrati accadimenti successivi. La soluzione preliminare del momento tensore indica un meccanismo compressivo (thrust) orientato ovest-sudovest/est-nordest. L'ipocentro è a 9.5 km di profondità. La fascia aplina e prealpina del Friuli è a medio alta sismicità con terremoti storici anche di notevole intensità. L'ultimo evento rilevanete è datato 9 giugno 2012 di M 4.5 |
Ultimo aggiornamento Martedì 12 Febbraio 2013 22:57 |
|