CONERO |
![]() |
![]() |
![]() |
SEQUENZA COSTA ANCONETANA M 3.9 - 5.0 - 4.1 - 4.5
Evento molto forte oggi 22 agosto alle 08.44 locali di magnitudo 4.5 localizzato poco a largo di Ancona, difronte a Monte Conero In corso alcune repliche di energia minore
(Foto di Stefano Pagliarini) Si registrano alcuni piccoli danni. Si è verificata una frana di materiale dalla falesia di Numana-Sirolo
Alle ore 3.32 locali di oggi 21 luglio 2013 è stata registrata una fortie scossa di terremoto, localizzata lungo la costa anconetana a sud di Monte Conero, qualche chilometro a largo di Numana e Sirolo, avvertito distintamente in tutta la regione ed in alcune zone di Umbria, Abruzzo e Lazio
L'evento è ricompreso in uno sciame inziato il 13 giugno con M 4 e proseguito durante questa settimana con episodi di mag massima 3.3.
E' tuttora n corso una nutrita sequenza (circa 80 scosse a carattere poco più che strumentale). Alle 05.08 altro forte evento di M 4.1
L'origine sismogenetica è attribuibile al sistema di faglie denominato "Conero Offshore", di natura prevalentemente compressiva, confermato dall'analisi del meccasnismo focale che evidenzia un thrust nw/se con immersione a sw e dalla distribuzione al momento delle scosse successive:
Depth 10 Mw 5.02 Moment Tensor; Scale 10**16 Nm
|
|