SEQUENZA SISMICA VOGHERA |
![]() |
![]() |
![]() |
Da alcuni giorni è in atto una sequenza sismica localizzata nell'appennino pavese, tra le province di Pavia ed Alessandria. I maggiori eventi fin'ora si sono verificati il 21 novembre alle ore 10.34 e 10.36 di magnitudo rispettivamente 3.12 e 3.87 ed il giorno 22 novembre alle ore 19.50 e 23.04 di M 3.78 e 3.4 (orari Utc). Gli epicentri sono concentrati tra i comuni di Rivanazzano Terme, Castelnoceto e Volpedo. Le profondità ipocentrali sono comprese tra i 3 ed i 5 km. La prima analisi dei dati ha consentito di identificare la sorgente sismogenetica in una faglia di tipo compressivo allineata ene/wsw, compatibile con la struttura della Valle dello Staffora, geologicamente nota. La storia ed i cataloghi sismici riportano come massimo evento conosciuto e censito, quello di M 5.7 del 9 ottobre 1828 |
|