Cosa fare DURANTE un terremoto.
INNANZI TUTTO CERCATE DI RESTARE CALMI.
Rassicurate coloro che vi sono vicini e valutate attentamente le conseguenze degli atti e delle iniziative che intendete assumere;
- SE VI TROVATE ALL’INTERNO di una casa non uscite. Rifugiatevi sotto una sedia o un tavolo, in un angolo della stanza o sotto l’architrave di una porta;
- SE VI TROVATE ALL’ESTERNO, affrettatevi in un’area aperta, lontano da alberi, ponti, edifici, recinti in muratura e linee elettriche sospese;
- SE VI TROVATE ALL’INTERNO di un grande edificio o di un condominio, state lontano dalle finestre o dai muri esterni. Rifugiatevi sotto un tavolo. Non usate gli ascensori;
- SE VI TROVATE SU UNA SPIAGGIA O NELL’IMMEDIATA VICINANZA DEL MARE allontanatevi subito verso l’interno. Alla scossa tellurica potrebbero seguire ondate di maremoto;
- SE STATE GUIDANDO, accostate ai bordi della strada e fermatevi. Evitate di sostare in prossimità di ponti, sopra passaggi e linee elettriche sospese. Restate all’interno della vostra auto e non uscite fino a quando la scossa tellurica non sarà cessata;
- SE VI TROVATE IN UN POSTO PUBBLICO AFFOLLATO non precipitatevi a spingere verso l’uscita. Restate dove siete, accovacciatevi e proteggete la testa con le vostre mani e le vostre braccia.